Si
è tenuto a Roma, sabato 21 giugno, un
CORSO
DI COMUNICAZIONE
rivolto
a 10 motocicliste selezionate fra gli oltre 100 curricula
pervenuti

Lo
scopo del corso è stato quello di fornire alle 10
partecipanti, aspiranti giornaliste nel settore moto, una
conoscenza di base delle tecniche giornalistiche necessarie
per la redazione di un articolo, con una particolare attenzione
all'analisi del prodotto motociclistico.
Si
è trattato di una importante opportunita' che Motocicliste.net
ha voluto offrire ad alcune motocicliste, per dare loro
una formazione specifica, elevare il livello professionale
nel settore motociclistico, nello spirito della Associazione,
cioe' quello di promuovere il motociclismo e la passione
della moto fra le donne, di migliorare la loro cultura motociclistica.
Il
corso è stato tenuto da Francesco Calvo, giornalista
professionista, consulente e formatore nel settore automobilistico
e motociclistico.
ARGOMENTI |
- Struttura
di un articolo giornalistico
- Trattazione
dei temi a seconda delle finalità
e della destinazione dell’articolo
- Reperimento
delle fonti
- Verifica
dei dati
- Metodi
di analisi del prodotto
- Metodi
per la definizione di elementi costanti
nelle prove comparative
- Metodi
di valutazione dei componenti
- Analisi
della relazione prezzo-qualità-funzionalità
allo scopo
- Metodi
di valutazione delle caratteristiche dinamiche
- Scelta
della documentazione fotografica
- Ruoli
nella valutazione
- Rapporti
con gli enti e i fornitori di documentazione
e materiali
|
DOCENZA |
Francesco
Calvo, giornalista professionista, dopo
venti anni di carriera all’interno
di redazioni di diversi quotidiani e della
redazione economica Rai, ha deciso di darsi
alla libera professione. Attualmente collabora
con La Repubblica, Il Manifesto, InterAuto
e alcune testate straniere per il settore
economico dei Trasporti. Da tre anni si
occupa anche di formazione e consulenza
per le case automobilistiche, realizzando
corsi di comunicazione e formazione tecnica
del management.
|
PROGRAMMA |
Il
corso, gratuiti e della durata di un giorno,
si è tenuto sabato 21 giugno, dalle
ore 9 alle ore 18, presso i locali dell'
Heaven's Door, in via Poggio Ameno 74
|
|
segnalato
su
