|
Corso
di guida Supermotard
 |
e
|
 |
organizzano un
CORSO
DI GUIDA SUPERMOTARD
per MOTOCICLISTE
28-30
marzo 2003 - Il Ciocco, Castelvecchio Pascoli (Lucca)
Dopo
l'entusiasmante esperienza di novembre scorso (clicca
qui per commenti e foto),
Fasola School e Motocicliste.net hanno deciso
di organizzare un nuovo corso di
guida supermotard per motocicliste.
Fabio
Fasola e Peter Priemer ci insegneranno
la D-E-R-A-P-A-Z-I-O-N-E!!!
Il
corso e' aperto alle prime 25 motocicliste (di cui 15 con
moto a noleggio) che si iscriveranno
In caso di mancato raggiungimento del numero, sarà
possibile per i ragazzi iscriversi al corso pur con un prezzo
differente da quello riservato alle nostre iscritte.
COS'E'
IL SUPERMOTARD
|
Il Supermotard è una delle specialità
più giovani del motociclismo sportivo.
Ed è anche una delle più spettacolari,
ispirando la sua formula ad un ibrido che
sta a mezza strada tra pista e fuoristrada.
Le moto utilizzate sono di derivazione fuoristradistica,
con ruote, gomme e sospensioni di tipo stradale.
Le piste utilizzate, disegnate su Kartodromi
o da qualsiasi spazio chiuso adattabile, sono
dei circuiti nei quali si alternano, di solito,
sezioni stradali a parti in terra. La pratica
e la tecnica del Supermotard si basa essenzialmente
sulla sbandata controllata della moto,
da cui la sua naturale spettacolarità.
Sviluppatosi rapidamente in Francia, il Supermotard
è uno degli sport motoristici attualmente
con il maggior trend di crescita.
|
FASOLA
SCHOOL
|
La Fasola School nasce nel 1990 dall'idea
di Fabio Fasola di mettere a disposizione,
di tutti coloro che desiderano apprendere
o migliorare le tecniche di guida in fuoristrada,
l'esperienza maturata nel mondo delle competizioni,
in particolare di enduro e rally. Dal 2000
la Fasola School è anche nel mondo
del Supermotard, affidandosi alla tecnica
ed alle note capacità di Gilles Salvador
e Klaus Kinigadner, plurititolati campioni
di specialità.
Anche in questo caso le lezioni sono supportate
da materiale video didattico per fornire all'allievo
un esempio in immagini di tutte le situazioni
e le varie posizioni di guida relative alle
lezioni, ed un piacevole ricordo delle performance
personali.
|
DOVE
|
E' la sede ultima nata della Fasola School,
ma anche una delle più suggestive:
la tenuta "Il
Ciocco", la cui versatilità
ha consentito l'organizzazione di importanti
manifestazioni motoristiche di caratura internazionale,
ospitando anche una prova mondiale di Enduro.
|
LE
MOTO
|
KTM 200 exc 2 tempi
KTM 400 exc 4 tempi
KTM 250 exc 4 tempi
KTM 400 Supercompetition
|
PROGRAMMA
DEL CORSO
|
VENERDI 28 MARZO
19:00 Chek-in hotel Il Ciocco, cocktail di
benvenuto e briefing
20:30 Cena
SABATO 29 MARZO
08:30 Warm Up
09:30 Colazione
09:45 Consegna delle moto a noleggio
10:00 Lezione teorica introduttiva al Supermotard
(posizione di guida,
avvicinamento all'uso ed alla caratteristiche
particolari della motocicletta, setting ed
impostazioni di base, particolarità
di utilizzo, regole introduttive di sicurezza)
12:30 Pranzo
14:30 Ripresa delle lezioni sul tracciato
allestito
17:00 Fine delle lezioni della prima giornata
20:30 Cena. Visione e commento filmati dello
stage
DOMENICA 30 MARZO
08:30
Warm-Up
09:00 Colazione
09:45 Inizio stage
12:30 Pranzo
14:30 Lezione di tecnica specifica
16:00 Fine dello stage. Consegna dei diplomi
|
QUOTA
DI PARTECIPAZIONE |
La quota di partecipazione
promozionale riservata alle socie di
Motocicliste.net:
- corso: Euro 250
- moto a noleggio: Euro 150
- hotel: 130 euro
La
quota proposta include:
-lo stage di Supermotard;
- la sistemazione presso l'hotel de Il Ciocco
in camera doppia e con trattamento di pensione
completa
- il noleggio dell'attrezzatura specifica
- l'assistenza meccanica;
- la t-shirt della Fasola School;
- il diploma a fine corso;
- l'utilizzo delle strutture e delle facilities
della Fasola School
|
|
|
|