DATI
Un’indagine Subito.it svela
le novità del rapporto degli italiani con moto e scooter:
donne in pole position, un occhio al portafoglio e all’ambiente
e i brand italiani i più amati. Dalle Alpi alla Sicilia
ecco la nuova fotografia di una passione senza età!
L’Italia
vola sulle due ruote: cambia il modo di spostarsi degli abitanti
del Bel Paese
Milano,
4 giugno 2009 – Lasciate
indietro le giornate buie e grigie, gli abitanti del Bel Paese
non solo cambiamo umore e modo di vestirsi, ma anche modo
di spostarsi.
Dato riscontrato da Subito.it (www.subito.it),
il sito di annunci classificati per compare e vendere di tutto,
che, rispetto ad un anno fa ha verificato un aumento del 200%
delle inserzioni nella categoria “moto e scooter”
(maggio 08 – maggio 09)*. Subito.it ha voluto studiare
questo andamento realizzando un’indagine per scovare
le preferenze e curiosità degli italiani relativamente
alle due ruote.
Le due ruote un mezzo maschile? Una
vecchia percezione che sembra non essere più
presente nel modo di pensare degli italiani. L’80%
degli uomini e quasi la totalità delle donne pensa
che non esista una distinzione tra sessi nel modo di approcciare
questi mezzi. Ma attenzione! Tutto dipende dalla
tipologia di mezzo a cui si fa riferimento:
- Il 47% degli uomini e il 45% delle donne
ritiene che la moto, soprattutto quella sportiva o da strada,
sia il mezzo ideale per il sesso forte.
- Il 40% delle donne si vede bene in sella
ad una moto sportiva o da strada.
- Più del 50% degli uomini vede per
la donna più congeniale uno scooter, preferibilmente
a ruota alta.
Su
una cosa sono tutti d’accordo: bocciati gli scooter
a ruota bassa!
Che sia un uomo o una donna, che viva al
Sud o al Nord, una cosa è certa: l’80%
dichiara che le due ruote non si possiedono perché
sono un mezzo pratico o economico ma per vera passione!
Una passione che s’indebolisce all’ora di partire
per la vacanza. Solo il 32% ha risposto che utilizzerebbe
la moto per viaggiare durante la pausa estiva.
In generale si rileva comunque una radicale
inversione di tendenza nei confronti delle quattro ruote:
per ragioni economiche, per un maggior rispetto dell’ambiente
o semplicemente per la voglia di libertà il
44% degli intervistati afferma infatti che in futuro userà
sempre meno la macchina in favore delle due ruote,
che vengono considerate da oltre il 30% delle donne
un mezzo pratico ed economico.
Non mancano poi le peculiarità regionali!
- La Lombardia e la Sicilia le regioni
delle “quote rosa”: il 18,4% delle
donne lombarde dichiara di possedere un mezzo a due ruote
seguita dal 11,8% delle siciliane
- Piemonte, Liguria, Umbria e Abruzzo le
regioni meno pigre e più coraggiose: sono quelle
che presentano le percentuali più basse di persone
per cui la moto non è un mezzo scomodo o poco sicuro.
- Bandiera verde all’Emilia Romagna:
In testa alla classifica gli abitanti di questa regione,
che rappresentano il 22% di quelli che scelgono la moto
perché mezzo meno inquinante. In seguito i campani,
con il 18,5% e i siciliani con il 14,8% del totale.
Subito.it svela anche che sono sempre e comunque
“le italiane” le preferite dagli internauti del
sito di annunci di compravendita numero uno in Italia, seguite
da vicino dalle giapponesi. Stile, emozionalità e carattere
rimangono quindi i temi principali quando si parla di una
passione come le due ruote!
La “Top5“ dei brand più
ricercati:
- Vespa
- Ducati
- Honda
- Yamaha
- Suzuki
Parallelo a quello dei motori, il mondo degli
accessori. Su Subito.it si trovano migliaia di annunci per
chi vuole personalizzare la sua amata compagna di viaggio.
Senza trascurare le rarità per tutti gusti e tutte
le tasche, come ad esempio uno splendido Ciao della prima
serie (anni ‘70) o un bellissimo sidecar originale dell’anteguerra,
per godersi anche in tre tutta la libertà della moto!
Miti e tradizioni, passione o comodità,
una cosa è però certa tra il pubblico di Subito.it
che utilizza le due ruote: la vecchia paura di utilizzare
il Web per mettere in vendita o ricercare un bene a loro così
caro è in progressivo calo. L’esplosione delle
inserzioni nella categoria ne è la viva dimostrazione.
E non solo. La tendenza alla perdita della diffidenza verso
la rete da parte degli italiani non si verifica solo tra gli
amanti delle moto, gli indicatori generali di Subito.it mostrano
un quotidiano aumento di inserzionisti su tutte le categorie
del sito. E questo non fa che trasformare Subito.it nel miglior
alleato per comprare o vendere qualsiasi cosa. Subito.it,
il sito dove ogni tasca e necessità trovano la loro
massima soddisfazione!
Subito.it
Subito.it è il sito di annunci classificati per comprare
e vendere di tutto, soprattutto su base locale. Subito.it
consente a privati e aziende di acquistare e vendere qualsiasi
cosa – case, auto e molto altro ancora – così
come di cercare o offrire un lavoro. L’obiettivo di
Subito.it è quello di diventare il sito più
apprezzato ed efficiente per comprare e vendere in Italia.
Subito.it (www.subito.it) fa parte del gruppo norvegese Schibsted,
attivo in oltre 20 paesi. www.schibsted.com.
|